Il Google Play Store è la porta d’accesso a tutti i contenuti (app, giochi, libri, musica, film) fruibili su smartphone e tablet Android.
È preinstallato sulla maggior parte dei dispositivi Android, ma alcuni terminali, come quelli dotati di ROM non ufficiali o tablet che usano market alternativi, non dispongono nativamente di questa applicazione.
Per questi casi, basta installare il file APK del Google Play per risolvere il problema. In questo articolo ti spiegheremo i servizi offerti dallo Store e come installarlo sui dispositivi che ne sono sprovvisti.
Cos’è e a cosa serve Google Play (l’ex Android Market)
È il negozio ufficiale di Google nel quale cercare giochi, applicazioni, temi, live wallpaper e widget per smartphone e tablet Android. Per ogni app trovi descrizione dell’autore, immagini, voti, commenti degli utenti e possibili alternative.
Tramite l’ex Android Market puoi consultare le classifiche sui giochi e le applicazioni, gratis o a pagamento, più scaricate del momento, vedere i programmi messi in rilievo dagli editor e configurare notifiche e aggiornamenti automatici per le app installate sul tuo terminale.
Non solo software: Google Play integra anche i servizi Google Music, Google Movies e Google Libri. Per sfidare iTunes su tutti i fronti.
Come installare Google Play
L’installazione manuale permette di aggiungere lo Store di Google sul dispositivo che ne è sprovvisto o di ripristinare un’installazione corrotta o non più funzionante. A seguire ti spieghiamo come fare, ma tieni presente che il file potrebbe risultare incompatibile con alcuni dispositivi.