Windows è pieno di funzioni e trucchi sconosciuti al grande pubblico, ma che possono essere molto utili. Oggi Softonic ti spiega come personalizzare l’Esplora risorse aggiungendo delle schede.
Una delle limitazioni del sistema operativo di Microsoft è non poter aprire più di una scheda nell’Esplora risorse (conosciuto da chi possiede versioni più recenti di Windows come Windows Explorer e File Explorer).

A differenza del Finder di Mac, l’Esplora risorse di Windows non consente di creare più schede.
Gli utenti di Mac e Linux spesso scherniscono questo limite del sistema operativo e i browser moderni hanno dimostrato quanto può essere utile dividere una finestra in diverse schede.
In quali situazioni puoi sentire la mancanza di questa funzione? Per copiare e incollare i dati da una cartella ad un’altra, per non dover fare sempre click sul pulsante Indietro o semplicemente per avere le cartelle più usate a portata di mano in ogni momento.
Su Windows, la soluzione si chiama Clover. Ora ti spiego come usare questo piccolo software gratuito ma indispensabile.
1. Scarica Clover per Windows e decomprimi il file.
2. Fai doppio click sul file .exe Clover_Setup per procedere all’installazione.
3. Clover viene integrato all’Esplora risorse. Da adesso, quando aprirai l’Explorer, Clover verrà avviato nello stesso momento e ti consentirà di aggiungere una scheda.
4. Una volta installato, Clover non richiede alcuna configurazione. Per aggiungere delle schede è sufficiente fare click sul pulsante a destra della finestra già aperta. Come per Chrome e Firefox, i tasti di scelta rapida Ctrl + T ti consentono inoltre di aggiungere una scheda (tab in inglese) usando la tastiera.
Ecco fatto! Per copiare e incollare i dati da una cartella ad un’altra, non hai più bisogno di aprire due finestre separate dell’Esplora risorse o copiare e poi tornare alla cartella di destinazione; le schede di Clover ti semplificheranno la vita!
Clover rende l’uso del tuo PC molto più intuitivo e adatto al multitasking. Un computer che include un explorer all’altezza del Finder di Mac è finalmente possibile!
Vuoi scoprire altri trucchi per personalizzare il tuo PC? Leggi i nostri articoli!
[Adattamento di un articolo originale di Baptiste Brassart su Softonic FR]