Il tuo Android è lento o a corto di memoria? La batteria dura poco? Ecco le app migliori per riavere uno smartphone scattante.
Android è un sistema operativo che lascia molta libertà di configurazione all’utente. Questo però comporta anche la necessità di qualche attenzione in più, perché tutto funzioni nel migliore dei modi.

Ecco 7 app da installare per la manutenzione del tuo smartphone Android.
____________________________________________________________________________________
Se hai altri dubbi, curiosità o problemi col tuo smartphone…
Leggi la nostra guida completa per cellulari Android
___________________________________________________________________________________
Liberare la memoria
Per risolvere un problema di deficit di memoria, puoi fare due cose: chiudere i programmi non utilizzati o spostarli dalla memoria principale alla SD. Le due app per farlo sono:
Advanced Mobile Care – La cattiva gestione della memoria RAM è uno dei primi responsabili di uno smartphone lento.
Advanced Mobile Care, oltre a molti altri strumenti per proteggere, velocizzare e ottimizzare i dispositivi, possiede un ottimo task manager, con puoi cui chiudere le app non in uso ma che continuano ad assorbire risorse.
App 2 SD – Alcuni telefoni Android hanno una memoria limitata, che si riempie con poche installazioni.
App 2 SD fa una scansione di tutti i programmi installati sull’Android e ti segnala quelli che è possibile spostare sulla scheda SD in modo da liberare spazio sulla memoria interna dello smartphone.
Attenzione però: l’app funziona solo su apparecchi con Android fino alla versione 4.0 (ICS, Ice Cream Sandwitch). Se sei un utente esperto, però, puoi utilizzare questa procedura (indipendentemente dalla versione del firmware).
Ottimizzare l’uso della batteria
JuiceDefender – Quest’app incrementa la durata della batteria del telefono disabilitando alcune funzionalità quando non sono necessarie.
Offre cinque profili d’uso: bilanciato (preimpostato di default), aggressivo, avanzato, personalizzato ed estremo. Dalla schermata Status decidi quando attivare/disattivare l’applicazione, mentre nella scheda Help trovi link a tutorial online che spiegano come funziona e come si usa.
Task killer
Advanced Task Killer – Se hai un telefono Android con sistema operativo inferiore al 4.0, con quest’app puoi chiudere processi attivi che consumano memoria ed energia, e velocizzare così lo smartphone.
Avviato il programma ti sarà mostrata la lista dei processi in esecuzione sul tuo dispositivo Android. Dovrai solo selezionare quelli da terminare e premere sul pulsante KILL selected apps per chiuderli e liberare risorse.
Se invece hai un OS dal 4.0 in poi, non ti servono app di terze parti, e puoi chiudere i task attivi direttamente dalle preferenze di sistema.
Pulire la cache
Android Assistant – Un’app completa per la manutenzione dell’Android.
Tra le molte funzioni che offre, c’è anche quella di pulire la cache delle applicazioni, che consumano memoria. Per accedervi, vai nella schermata Strumenti e scegli il menu Pulizia della cache.
Compiendo questa operazione regolarmente, aiuterai il tuo telefono ad essere più reattivo.
Antivirus
A volte la causa di un malfunzionamento del telefono può essere un virus. Android è un sistema operativo soggetto a questo problema, ma ci sono tanti modi per metterlo al sicuro.
Il migliore è probabilmente avast! Mobile Security. Lo scanner di antivirus analizza le applicazioni presenti nel dispositivo e in tempo reale quelle appena scaricate. Inoltre, passa a setaccio l’intero contenuto della scheda SD e include un firewall.
Se vuoi approfondire questo tema, ti consigliamo di leggere il nostro articolo I migliori antivirus gratis per Android.
File manager
ES Gestore File – Per concludere, un buon file manager è sempre un ottimo strumento per avere il telefono totalmente sotto controllo. L’interfaccia chiara di ES Gestore File permette di navigare agevolmente tra le risorse del dispositivo.
Potrai muoverti tra i file indicizzati sotto forma di elenco o icone e gestirli in totale libertà. In questo modo potrai razionalizzare a monte l’uso dello spazio del tuo smartphone, e mantenerlo scattante.