Articolo
iPad: perché non trovo le lettere degli alfabeti stranieri sulla tastiera?

- 31 maggio 2012
- Aggiornato: 8 marzo 2024 alle ore 01:07
A volte capita, scrivendo sul cellulare o sul tablet, di dover usare lettere con accenti o simboli che in italiano non esistono. Un esempio? La “n” con la tilde (quella di España), o la “ç” di François.
Se hai comprato il tuo iPad o un iPhone in Italia, molto probabilmente di default hai attivata solamente la tastiera italiana, che offre tutti gli accenti che puoi trovare sulle vocali ma non, ad esempio, i simboli che accompagnano le consonanti.
Come si fa ad avere accesso a tutti questi misteriosi segni diacritici? Facile: basta seguire le nostre istruzioni!
Forse ti possono interessare anche
iPad 3: le migliori applicazioni da scaricare subito
iPhone: segreti, trucchi e funzioni nascoste
Pinterest su iPad? Ecco come aggiungere il bookmarklet Pin it a Safari
Partiamo dalle basi. Per inserire lettere accentate su iOS (ma su Android è uguale) bisogna tenere premuto per un secondo il tasto della lettera e poi far scivolare il dito su una delle opzioni che la tastiera ci offre, ad esempio accenti acuti, gravi o circonflessi.
Adesso è il momento di garantirti l’accesso a tutte le lettere esistenti. Per farlo devi aggiungere nuovi layout di tastiera alla lista di quelle attive nel tuo iPad, da affiancare a quella italiana.
La procedura è semplice. Vai in Impostazioni > Generali > Tastiera > Tastiere internazionali.
Ora clicca su Aggiungi nuova tastiera. Ti comparirà la lista di tutte quelle disponibili.
Per garantirti buona parte dei caratteri, aggiungi la tastiera Inglese USA, che li comprende quasi tutti. Se vuoi proprio stare sicuro, aggiungendo anche tedesco, polacco, spagnolo, francese e svedese dovresti essere protetto su tutti i fronti.
A questo punto, apri qualsiasi applicazione con cui si possa scrivere, ad esempio Note. Il layout che ti troverai di default è l’ultimo che hai usato. Se prima delle aggiunte fatte poco fa avevi solo quello italiano, sarà proprio questo che vedrai.
Per cambiare tastiera, tieni premuto il tasto con il piccolo mappamondo (a sinistra della barra spaziatrice). Si aprirà la lista di tutti i layout che hai aggiunto. Come abbiamo detto, la tastiera inglese USA è quella più completa, quindi ti consigliamo di usarla di default.
Se devi usare un carattere specifico di una lingua, seleziona la tastiera relativa. Ad esempio, se ti serve la “l” polacca (quella col taglietto diagonale) per scrivere correttamente Woytjła, scegli il layout corrispondente, tieni il dito sulla “l” per qualche istante e fallo scivolare sulla “ł”.
Potrebbe interessarti anche
IObit Uninstaller 11: Rimuove programmi ostinati e blocca avvisi di spam
Leggi di più
Software sempre aggiornati col nuovo programma IObit Software Updater 4
Leggi di più
Tutto quello che devi sapere su Star, il nuovo servizio di streaming Disney Plus
Leggi di più
IObit Malware Fighter diventa ancora più affidabile con la sua versione 8
Leggi di più
I 10 migliori documentari National Geographic disponibili su Disney+
Leggi di più
IObit Software Updater è ancora più potente nella sua terza versione
Leggi di più