Articolo
Rientro a scuola: 13 app che ogni studente dovrebbe avere nel suo zaino digitale


- 28 agosto 2014
- Aggiornato: 8 marzo 2024 alle ore 12:10

Passare gli esami è importante, ma lo è anche mangiare bene o comunicare in modo discreto e sicuro. Alcune applicazioni possono aiutarti in tutti gli aspetti della tua vita da studente, fuori e dentro l’aula.
Ho selezionato 13 applicazioni che si trovano nel kit digitale di milioni di studenti a tutti i livelli di istruzione. Con loro è possibile risolvere molti dei problemi tipici della tua vita da studente.
Pushbullet: tutto quel che c’è sul cellulare… accessibile dal tuo PC
Con Pushbullet puoi spostare foto e link dal telefono al PC (e viceversa), senza perdere tempo a scrivere email, sincronizzare file o inviare messaggi. Molto interessante è la capacità di vedere nel PC tutte le notifiche del telefono e la possibilità di rispondere agli SMS direttamente dal computer senza dover utilizzare il cellulare.
Scarica PushBullet per Android
SimpleMind: con le mappe mentali si studia meglio
Le mappe mentali sono un eccellente strumento per riassumere le informazioni che poi dovrai studiare. SimpleMind è un editor di mappe che funziona sia sul PC sia sul telefono. La versione completa può caricare le mappe fatte con altri programmi, come FreeMind; salvarle su DropBox ed esportarle in immagini che possono essere inserite nelle presentazioni o nei documenti Word.
Scarica SimpleMind per Android
Google Drive: l’Office da portare sempre con te
Probabilmente sul PC di casa avrai un Office, ma il programma più comodo da usare sul telefono o sul browser è Google Drive. Se hai un account Google, disponi di un disco rigido online per archiviare e modificare i file in modo sicuro, condividerli ed esportarli in altri formati. Drive ha inoltre qualcosa di unico: i moduli web. Per raccogliere le informazioni in modo veloce (ad esempio, per un questionario) è l’ideale.
Scarica Google Drive per Android
Scarica Google Drive per iPhone
Noom: mente sana in corpo sano
Lo studio è un’attività sedentaria e passare troppo tempo seduti non fa bene alla salute. Dovresti controllare la tua alimentazione e fare esercizio fisico. Noom è un personal trainer tascabile che ti aiuta a seguire uno stile di vita più sano. La versione a pagamento include consigli dietetici e gruppi di sostegno in cui incoraggiare gli altri e condividere i tuoi progressi.
Telegram: messaggi a prova di professore
Se non ti fidi della sicurezza di WhatsApp, ti consigliamo Telegram, un’app di messaggistica istantanea che puoi utilizzare anche dal browser e che dispone di messaggi privati che si autodistruggono. Ideale per inviare messaggi senza paura di essere intercettato, poiché non richiede l’uso del telefono.
Smart Voice Recorder: registra tutte le lezioni
Invece di prendere appunti, perché non registri quel che dice il professore? In questo modo potresti stare attento in classe e poi trascrivere il tutto quando sei a casa. Prova Smart Voice Recorder, uno dei migliori registratori vocali per Android. Basta premere un pulsante per creare file audio con la qualità desiderata.
Scarica Smart Voice Recorder per Android
Pocket: una tasca in cui salvare i tuoi link
Pocket è la tasca virtuale in cui memorizzare i link che trovi mentre navighi. È molto utile per preparare delle ricerche o semplicemente per raccogliere articoli che leggerai in seguito. Con Pocket non perderai più quel link molto interessante che avevi trovato durante la navigazione o quel documento che avevi mandato via WhatsApp.
EasyBib: creare bibliografie non è mai stato così facile
Se la stesura di bibliografie ti fa perdere la pazienza, prova EasyBib, che le crea automaticamente dai codici a barre o dai nomi dei libri. Una volta che hai l’elenco dei riferimenti bibliografici, puoi inviarli via email o metterli su EasyBib.com, un’applicazione associata. Tra i formati disponibili troverai MLA, APA e Chicago, molto usati nelle università.
Evernote: un taccuino digitale indispensabile
Per uno studente, Evernote è un’applicazione indispensabile. Con quest’app non potrai solo condividere documenti, ma anche salvare copie complete di pagine web con un solo click. Le funzioni di ricerca e di organizzazione sono molto potenti e le note possono essere create e modificate da qualsiasi dispositivo. Se le completi con Penultimate, potrai aggiungere delle immagini alla tua collezione di documenti.
Scarica Evernote per iPhone e iPad
Duolingo: imparare le lingue può essere un gioco
Sia stai partendo per una vacanza studio in un altro paese o se vuoi migliorare la pronuncia, Duolingo è l’applicazione per te: grazie ai sui esercizi brevi, imparare un’altra lingua diventa veloce e divertente. L’applicazione premia i tuoi sforzi con dei punti e ha un ingegnoso sistema di “vite” per penalizzare gli errori. Il risultato? È coinvolgente come un videogioco.
Examtime: una sala studio nel browser
Prepararsi per un esame non è banale: è necessario raccogliere e riassumere gli appunti, fare esercitazioni e organizzare le sessioni di studio. Examtime è un’applicazione web che ti aiuta a fare tutto questo e molto altro. È possibile creare mappe mentali e flashcard, e organizzare il tuo calendario degli obiettivi. Inoltre, essendo un’applicazione on-line, gli altri utenti possono condividere i loro contenuti con gli altri.
CamScanner: non copiare gli appunti, fai una scansione con la fotocamera
Nel tuo cellulare o tablet possono starci migliaia di pagine digitalizzate, il che significa risparmiare molto spazio e denaro (non c’è bisogno di stampare appunti o libri di altri). Uno dei migliori scanner per telefono è CamScanner, che salva i documenti in formato PDF e dispone di riconoscimento dei caratteri (OCR) e di opzioni per il lavoro di gruppo.
Scarica CamScanner per Android
Alarmy (Sleep if U Can): la sveglia più efficace
Definito dai suoi autori come “l’app più fastidiosa del mondo” Alarmy è una delle sveglie più originali ed efficaci che abbiamo mai visto. Il funzionamento è semplice: quando la sveglia suona, devi scattare la foto di un oggetto. Se scegli il lavandino, per esempio, dovrai alzarti e andare in bagno. Una strategia un po’ crudele, ma molto efficace…
La forza di volontà devi metterla tu
Ogni volta che qualcuno mi chiede delle app di aiuto allo studio gli ricordo che non importa quanto siano buone, solo l’impegno le fa diventare davvero utili. Le applicazioni rendono lo studio meno difficile, ma in nessun caso forniscono la motivazione necessaria per preparare un esame o scrivere dei lavori impeccabili. Quello spetta a te.
Che applicazioni mi consigli per studiare meglio?
[Adattamento di un articolo originale di Fabrizio Ferri-Benedetti su Softonic ES]
[Fonte delle immagini: Google Play, TechRepublic]

Le ultime novità da Fabrizio Ferri-Benedetti
Potrebbe interessarti anche
- Sponsorizzato
IObit Uninstaller 11: Rimuove programmi ostinati e blocca avvisi di spam
Leggi di più
- Notizie
Software sempre aggiornati col nuovo programma IObit Software Updater 4
Leggi di più
- Notizie
Tutto quello che devi sapere su Star, il nuovo servizio di streaming Disney Plus
Leggi di più
- Notizie
IObit Malware Fighter diventa ancora più affidabile con la sua versione 8
Leggi di più
- Trucchi e Consigli
I 10 migliori documentari National Geographic disponibili su Disney+
Leggi di più
- Notizie
IObit Software Updater è ancora più potente nella sua terza versione
Leggi di più