Games Week 2013: Softonic ti racconta la conferenza del fondatore di Atari
Softonic è al Games Week 2013 di Milano, da dove abbiamo assistito alla conferenza di Nolan Bushnell, il fondatore di Atari nonché sviluppatore del mitico Pong.
369 articoli
Softonic è al Games Week 2013 di Milano, da dove abbiamo assistito alla conferenza di Nolan Bushnell, il fondatore di Atari nonché sviluppatore del mitico Pong.
Nelle ultime settimane Facebook ha cambiato importanti impostazioni sulla privacy. Rivediamo come proteggere i tuoi dati e limitare la visibilità del contenuto del tuo profilo.
Come ogni venerdì il Minuto Softonic ti informa sulle notizie più importanti della settimana sul mondo del software in 60 secondi di video.
Con le applicazioni giuste, vedere le partite di calcio con lo smartphone non è più un problema. Ti consigliamo le migliori, per non perderti neanche una partita di Serie A o di Champions League.
Il primo aggiornamento dell’ultimo sistema operativo di Microsoft, Windows 8.1, è disponibile per il download gratuito per tutti gli utenti di Windows 8.
Candy Crush Saga, uno dei giochi più popolari dell’anno, è disponibile da oggi per Kindle, dopo essere approdato sull’Amazon App Store.
Twitter sta attivando progressivamente una funzione per permetterti di ricevere i messaggi diretti anche da persone che non segui.
A partire dall’11 di novembre, Google userà il nostro nome e la foto nelle pubblicità. Ti spieghiamo come evitarlo.
Google ha aggiornato le condizioni d’uso dei suoi servizi per permettere a terzi di usare la tua foto di profilo di Google+, il tuo nome utente e i tuoi commenti per promuovere prodotti. I cambiamenti avranno effetto a partire dall’11 novembre.
Come ogni venerdì il Minuto Softonic ti informa sulle notizie più importanti della settimana sul mondo del software in 60 secondi di video.
Il social network ha annunciato oggi la rimozione dell’opzione di privacy che ti permetteva di non apparire nei risultati di ricerca di Facebook.
Per modificare un file PDF ed editare testo, immagini e link occorre installare un software esterno, dato che Windows non ha strumenti preinstallati che te lo consentano. In questo articolo ti spieghiamo come fare.