Articolo
Skankphone: il prototipo dell’iPhone, con una versione falsa di iOS


- 6 ottobre 2014
- Aggiornato: 7 marzo 2024 alle ore 23:52

Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Steve Jobs. Nel terzo anniversario dalla suo morte, fa tenerezza scoprire la sua ossessione per mantenere segreto il progetto di creazione del primo iPhone, considerato all’unanimità una delle più importanti rivoluzioni nel mondo della tecnologia.
La nascita dell’iPhone è stata avvolta nel mistero. Un mistero così fitto che Apple creò un finto telefono per depistare giornalisti e “spie”. Come riporta la redazione di The Next Web, “Skankphone” era un telefono cellulare creato dall’azienda di Cupertino per distogliere l’attenzione dal vero iPhone.
Il telefono comprendeva una falsa versione di iOS. Le immagini di Skankphone provengono da una vendita su eBay del telefono.
Fu per proteggere la nascita dell’iPhone che un team di developer lavorò a Skankphone, la versione falsa di iOS. Apple aveva due squadre al lavoro sull’iPhone, ognuna isolata dall’altra. E così, un team lavorava alla vera piattaforma iOS ma con un hardware falso mentre altri creavano il vero hardware ma con un software fasullo.
Roba che neanche alla CIA. Il mistero era così ben protetto che, si dice, durante la realizzazione del sistema operativo, i creatori di iOS non potettero mai vedere il vero iPhone.
Ma evidentemente tanta riservatezza funzionò. La nascita del primo iPhone, nel 2007, colse il mondo di sorpresa.
Questo il video del primo teaser promozionale dell’iPhone, trasmesso il 3 febbraio del 2007 durante la notte degli Oscar. Nel filmato vediamo una serie di attori rispondere al telefono con il classico Hello e, alla fine del video, appare la prima immagine dell’iPhone. Il resto, come si dice, è storia.
Via: The Next Web
Leggi anche:
Rullino Fotografico su iOS 8. Apple ci ripensa
iOS 8.0.2 disponibile al download su iPhone e iPad
Segui su Twitter @LauraCeridono
Potrebbe interessarti anche
IObit Uninstaller 11: Rimuove programmi ostinati e blocca avvisi di spam
Leggi di più
Software sempre aggiornati col nuovo programma IObit Software Updater 4
Leggi di più
Tutto quello che devi sapere su Star, il nuovo servizio di streaming Disney Plus
Leggi di più
IObit Malware Fighter diventa ancora più affidabile con la sua versione 8
Leggi di più
I 10 migliori documentari National Geographic disponibili su Disney+
Leggi di più
IObit Software Updater è ancora più potente nella sua terza versione
Leggi di più