Articolo
Mozilla cede sui DRM dentro Firefox


- 15 maggio 2014
- Aggiornato: 8 marzo 2024 alle ore 00:15

I Digital Rights Management (DRM) arrivano su Firefox. Il browser web di Mozilla accetta a malincuore la riproduzione di contenuti video con DRM, come già fatto in precedenza da Internet Explorer, Safari e Chrome.
Si tratta di un sistema per offrire contenuti video che garantiscano profitti ai titolari di diritto d’autore. Il DRM, Content Decryption Module (CDM), riguarda servizi come Netflix, Amazon Video, Hulu e offre più potere e controllo ai video provider, oltre a rappresentare un filtro contro la pirateria.
Firefox aveva fatto grande battaglia ai DRM ma alla fine ha dovuto cedere. Se il browser di Mozilla avesse scelto di non includere i DRM avrebbe perso utenti e competitività rispetto a Chrome e IE.
Le versioni desktop di Firefox aggiungeranno i DRM, ma cercando di ridurre alcuni degli effetti negativi. Mozilla ha dichiarato di essere “in partnership con Adobe per creare una soluzione DRM che soddisfi le dure condizioni imposte dagli editori di contenuti, fornendo agli utenti il massimo controllo e trasparenza.”
Mozilla eviterà per esempio di rivelare ai fornitori di video informazioni sul dispositivo dell’utente.
Via: Mozilla
Leggi anche:
Firefox e Chrome sono lenti? Potrebbe essere colpa di Adblock Plus
Firefox: contenuti sponsorizzati nelle nuove tab
Disponibile Opera 21, con tecnologia di accelerazione Aura
Segui @LauraCeridono
Potrebbe interessarti anche
IObit Uninstaller 11: Rimuove programmi ostinati e blocca avvisi di spam
Leggi di più
Software sempre aggiornati col nuovo programma IObit Software Updater 4
Leggi di più
Tutto quello che devi sapere su Star, il nuovo servizio di streaming Disney Plus
Leggi di più
IObit Malware Fighter diventa ancora più affidabile con la sua versione 8
Leggi di più
I 10 migliori documentari National Geographic disponibili su Disney+
Leggi di più
IObit Software Updater è ancora più potente nella sua terza versione
Leggi di più