Chi prova Evernote non lo lascia più. Perché è una delle poche applicazioni che davvero rendono la vita più semplice, a chiunque.
Vuoi scrivere un appunto rapido sul PC e ritrovarlo sul cellulare? Con Evernote puoi. Vuoi fotografare una pagina di libro e trasformarla automaticamente in un file di testo modificabile? Con Evernote puoi. Vuoi prendere con lo smartphone un memo vocale accompagnato da alcune foto e un link ad un sito web, e poi rileggere e riascoltare tutto col tuo Mac? Con Evernote puoi!

Insomma, qualunque vita tu faccia, quest’app può fare qualcosa per te. Non ci credi? Allora ecco 7 cose che non immaginavi di poter fare con Evernote!
Lista della spesa condivisa
È domenica mattina, ti sei appena svegliato e non c’è più caffè. Un’esperienza orribile. Puoi cercare di dare la colpa a un familiare o a un coinquilino negligente, ma questo non riempirà la tua triste tazzina vuota.
Che tu viva da solo, con mamma e papà, con la fidanzata o con i compagni di università, Evernote è la soluzione per liste della spesa a prova di bomba. Crea un taccuino condiviso con tutte le persone con cui vivi, segnate le cose che servono mano a mano che vi vengono in mente e cancellatele quando le avete comprate.
Tanto l’app c’è per PC, Mac, Android, iPhone, BlackBerry e Windows Phone, quindi è sempre a portata di mano. E la tazzina sarà sempre piena e fumante.
Allora stasera megafesta? Che portiamo?
Le feste con formula “ognuno porta qualcosa” sono fantastiche: qualcuno mette casa o giardino a disposizione e ognuno contribuisce con vettovaglie o bevande. Il rischio però è trovarsi con 25 bottiglie di Chianti classico e neanche un salatino da mangiare o, peggio ancora, il contrario.
Ma con Evernote, il padrone di casa può creare un bel taccuino condiviso con gli ospiti e scriverci sopra tutto quello che serve. In questo modo ognuno può scrivere il proprio nome accanto a ciò che intende portare e si evitano sbronze colossali o abbuffate “a secco”.
Cerco casa
Trovare una casa da affittare o da comprare è un vero e proprio lavoro, perché di esso, a parte lo stipendio, ha tutte le caratteristiche: prende almeno 8 ore al giorno tutti i giorni, è stressante e non puoi sbagliare se non vuoi metterti nei guai.
Ma con Evernote puoi facilitarti la vita. Crea un taccuino apposito, incollaci i link delle pagine in cui ci sono le case che vuoi andare a vedere e poi aggiungi foto, commenti e i tuoi appunti alla fine di ogni visita.
Alla fine sarà facilissimo ricordare tutto con esattezza, e fare la scelta giusta.
Il tuo archivio digitale
Grazie alla funzione di riconoscimento del testo (OCR) e alla possibilità di creare note con foto, Evernote è il modo più rapido e più efficace di archiviare qualunque cosa.
Per esempio potresti creare un taccuino per raccogliere tutte le bollette dell’elettricità, fare una foto ad ogni fattura e applicare anche il riconoscimento del testo. Facendo lo stesso per tutte le utenze (ci vuole un attimo!) e aggiungendo come tag il mese dell’emissione, potrai usare la ricerca di Evernote per trovare tutti i pagamenti fatti in un periodo, senza fatica e senza occupare spazio!
La tesina facile facile
Chi studia lo sa: prima o poi, la tesina tocca. Internet è una fonte inesauribile di materiale, ma spesso è necessaria anche la biblioteca, dove puoi trovare riviste e libri che nel Web non ci sono.
E allora? E allora Evernote! Crea un bel taccuino, aggiungici i link delle pagine in cui trovi materiale interessante, scansiona con l’OCR le pagine dei volumi e dei giornali in biblioteca (col cellulare), aggiungi qualche commento vocale estemporaneo e voilà! Tutte le tue fonti sono sul PC, pronte per essere copiate, incollate e lavorate.
Oh, no! Ho dimenticato la password!
Codici PIN, username, parole-chiave, numeri di carte di credito, codici di software acquistati: come si fa a ricordare tutto questo? La risposta è semplice: è impossibile.
A meno che… a meno che tu non utilizzi la memoria da elefante di Evernote! Basta creare un bel taccuino protetto da password (che sarà la sola che dovrai ricordare!) e metterci dentro tutto il resto!
In questo modo, ovunque tu sia potrai accedere alla tua raccolta completa di password e numeri vari, e aggiungerne di nuovi. In questo modo potrai anche permetterti di usare, finalmente, password sicure (e quindi complicate): tanto poi se le ricorda Evernote!
Ricordi di viaggio
Un oggetto di fascino ottocentesco che, grazie ad Evernote, ritrova nuovo vigore nel terzo millennio: il diario di viaggio!
Grazie a questa incredibile app, la vacanza in Andalusia sta tutta in un taccuino. Foto di luoghi e di persone, qualche appunto rapido, la scansione delle pagine di una guida turistica, la registrazione del chitarrista flamenco che suona dietro la cattedrale, tutto rimarrà immortalato per sempre nella memoria di Evernote!
E se viaggi con amici, potete anche separarvi e appuntare tutto su un taccuino condiviso. All’elefantino verde, non sfugge niente!