Pubblicità

Notizie

Software e tecnologia: ecco le principali notizie della settimana

Software e tecnologia: ecco le principali notizie della settimana
Caterina Greco

Caterina Greco

Aggiornato:

Rieccoci con il secondo appuntamento del venerdì con le principali notizie della settimana su software e tecnologia. Questa settimana WhatsApp è diventato gratuito, Wikipedia ha compiuto 15 anni, Netflix ha deciso di bloccare gli accessi con proxy da altri paesi, il nuovo virus Win32/Filecoder.NFR si traveste da Google Chrome e Cisco ha avviato in italia il programma CDA. Scopri maggiori dettagli nel riassunto e i link che seguono! Buona lettura e buon fine settimana a tutti!

Mai più abbonamento annuale per WhatsApp

L’altro giorno annunciavamo la notizia: WhatsApp diventa gratis! Il più diffuso servizio di messaggistica mobile pone fine ai seppur miseri costi annuali dell’app, offrendo la possibilità anche a chi aveva problemi di pagamento di avere WhatsApp sul suo telefono o tablet. Secondo le prime indiscrezioni, l’app continuerà a sfuggire alla tentazione della pubblicità, cercando di ricavare i profitti da nuovi servizi rivolti alle imprese.

Fonte: Re/code

Leggi la notizia: WhatsApp gratis: da utopia a realtà. Arriverà la pubblicità?

Leggi anche: 5 alternative gratis a WhatsApp

Virus Win32/Filecoder.NFR attacca fingendosi Chrome

In Softonic abbiamo parlato all’inizio dell’anno di un paio di minacce che stavano già colpendo i nostri PC e Whatsapp. Questa settimana si è diffusa la notizia di un nuovo ransomware (un “virus ricattatore”) che finge di essere il file eseguibile per l’installazione di Google Chrome e che, in realtà è un virus. Win32/Filecoder.NFR, questo il suo nome, viene gestito a distanza dai cybercriminali che decidono cosa infettare nel dispositivo del malcapitato. Quindi un messaggio sullo schermo chiede un ricatto.

Fonte: laRepubblica.it

Leggi anche: I primi virus del 2016 sono già all’agguato! Scopri quali sono e come difenderti

Comparativa antivirus 2016: scegli il miglior antivirus per Windows

Wikipedia compie 15 anni

Con un inizio sorprendente, 21.000 testi inseriti in un anno, Wikipedia prende la rincorsa e non si ferma più. Nel frattempo sono passati 15 anni dalla fondazione dell’enciclopedia più famosa che c’è, quella del sapere libero. I concetti fondamentali che la resero invincibile, infatti, furono proprio l’accesso senza limiti alla conoscenza e, accanto ad esso, anche la possibilità di poterla produrre in prima persona. E tutto questo… gratis! Auguri Wikipedia!

Fonte: laRepubblica.it

Netflix: proibito a breve l’accesso da altri paesi

È risaputo che chi ha un account Netflix in un determinato paese non può accedere ai cataloghi presenti in un altro. È anche ben risaputo, però, che per raggirare il fastidioso “this show is not available in your country”, molti utenti accedevano al servizio con una VPN (che simula l’accesso da un altro paese che non è il reale).  Netflix ha quindi annunciato che bloccherà tutti gli accessi ai contenuti che non sono accessibili da un determinato paese. Ma i servizi di VPN non resteranno di certo a guardare.

Fonte: Softonic.es | tom’s HARDWARE

Leggi anche: 7 trucchi per sfruttare al massimo le potenzialità di Netflix

Cisco investe sull’accelerazione digitale dell’Italia

Si chiama CDA e sta per Country Digitization Acceleration, un programma sviluppato da Cisco che ha come obiettivo l’accrescimento digitale dell’Italia. Il nostro belpaese, infatti, noto per essere poco digitalizzato rispetto ad altri, vedrà gli investimenti di Cisco su due fronti: l’innovazione e la formazione, cioè le iniziative imprenditoriali e start-up da un lato, e il ministero dell’Istruzione e della Ricerca dall’altro. Leggi sul blog di Cisco i dettagli dell’iniziativa.

Fonte: Cisco Italia Blog

Leggi le notizie della settimana scorsa!

Caterina Greco

Caterina Greco

Potrebbe interessarti anche

  1. Il nuovo Driver Booster 7 ampliato e potenziato bandisce le schermate blu di errore di Windows

    Il nuovo Driver Booster 7 ampliato e potenziato bandisce le schermate blu di errore di Windows

    Continua a leggere
  2. Il potente IObit Software Updater per PC si aggiorna

    Il potente IObit Software Updater per PC si aggiorna

    Continua a leggere
  3. IObit Malware Fighter 7 ti garantisce tutta la protezione di cui il tuo pc ha bisogno

    IObit Malware Fighter 7 ti garantisce tutta la protezione di cui il tuo pc ha bisogno

    Continua a leggere
  4. IObit Software Updater: Aggiorna tutti i programmi con un clic

    IObit Software Updater: Aggiorna tutti i programmi con un clic

    Continua a leggere
  5. Il browser Opera ti offre il meglio su internet

    Il browser Opera ti offre il meglio su internet

    Continua a leggere
  6. Il metodo delle cinque cartelle per tenere sempre in ordine la posta in arrivo

    Il metodo delle cinque cartelle per tenere sempre in ordine la posta in arrivo

    Continua a leggere