Pubblicità

Articolo

Le migliori app di musica in streaming gratis

Le migliori app di musica in streaming gratis
La redazione di Softonic

La redazione di Softonic

  • Aggiornato:

Non c’è stato momento migliore di questo nella storia della tecnologia per gli appassionati di musica. Servizi come YouTube Music, Jay-Z’s Tidal, Apple Music e Spotify danno accesso immediato a tutti i brani e gli artisti preferiti. Ma fra tutte le applicazioni di musica in streaming, ce ne sono alcune che si distinguono dal resto. Eccone 5 fra le migliori!

TuneIn (Android|iOS|Windows Phone|Windows)

È il servizio ideale per chi desidera della buona musica di sottofondo. TuneIn è un servizio di radio online che dà accesso alle stazioni radio di tutto il mondo. Devi solo cercare le stazioni secondo il tipo di contenuto, il formato e il genere musicale. Esiste anche la possibilità di seguire determinate stazioni e utenti per avere sempre a portata di mano la musica di tuo gradimento.

Deezer (Android|Windows Phone|Web)

Deezer è un’app di streaming musicale con un modello molto simile al popolare Spotify. Nonostante l’agguerrita competizione tra i due, quest’app francese è ancora ai vertici grazie alle innumerevoli funzionalità offerte. Tra le sue opzioni vi è la possibilità di caricare la tua propria musica, di scoprire playlist e di trovare nuove uscite o grandi successi che corrispondono ai tuoi gusti. E tutto questo gratuitamente! Puoi pagare solo per rimuovere la pubblicità o per eseguire brani salvati offline.

Humm (Android)

Se hai usato YouTube come riproduttore musicale online sullo smartphone/tablet, sai bene che quando lo schermo va in stand-by, si ferma anche la musica. A questo proposito, prova Humm, l’app che offre tutte le funzioni di Youtube in un formato facilmente accessibile. Dopo aver detto a Humm la musica che ti piace, l’app ti suggerisce i brani per te, talvolta curando anche alcune playlist già pronte. A partire dai brani disponibili, puoi anche creare delle stazioni musicali. Per un’esperienza simile su iOS, raccomandiamo l’app Musi (iOS).

VEVO (Android|iOS|Windows Phone)

La musica è ancora più bella con immagini. Se sei un amante dei video musicali, la scelta deve ricadere su VEVO. Grazie ad un accordo di distribuzione con i grandi nomi della musica (Sony, Universal, EMI e Google), VEVO fornisce accesso immediato alle ultime release musicali. Puoi vedere video musicali popolari dove e quando vuoi. Crea playlist, condividi video e goditi ore e ore di musica.

Google Play Music (Android|iOS)

Tutte le app di musica online appena descritte forniscono nel loro formato gratuito musica in streaming. Non è il caso dell’ultima app che ti proponiamo, Google Play Music. Questa, infatti, ti consente di ascoltare musica offline. Dopo aver registrato un account con Google Play Music, infatti, puoi sincronizzare fino a 50 000 brani da tablet, smartphone e PC sulla nube. Quindi puoi facilmente scaricare e condividere questi brani su qualsiasi dispositivo in modalità offline.

Ne manca qualcuna in questa top 5? Faccelo sapere nei commenti!

Leggi anche:

Come disattivare l’abbonamento a Apple Music dopo il periodo di prova

La guida per ascoltare musica su Spotify

La redazione di Softonic

La redazione di Softonic

Le ultime novità da La redazione di Softonic