Pubblicità

Articolo

Le migliori social app per cellulari e smartphone

Pier Francesco Piccolomini

Pier Francesco Piccolomini

Aggiornato:

Social mobile appsLe vacanze non sono una scusa per sparire dal mondo social. Anzi. Insomma, cosa c’è di più sociale che condividere coi tuoi amici di rete la calletta che hai scoperto col kayak, o la foto del tuo flirt of the week?

Ovviamente, però, portarsi il laptop in vacanza è uno strazio, e anche un po’ da sfigati. Meno male che ci sono i telefonini, onnipresenti, onnipotenti.

Di applicazioni social per piattaforme mobili ce ne sono un’infinità. Quindi ti basta un telefono Symbian, o un essenziale Nokia con Java, o uno smartphone qualsiasi e la tua social networkness estiva è salva.

Se non ci credi, guarda che cornucopia di app ti proponiamo.

Facebook

facebookÈ il sovrano dei social network, quindi non manca su nessuna piattaforma: che tu abbia un iPhone, un Android, un BlackBerry, un telefono Symbian, Java, Windows Mobile o Windows Phone 7, la creatura di Zuckerberg starà sempre con te, vicina vicina. Non tutte le app consentono la gestione completa che hai dal tuo PC, ma le funzioni di base ci sono tutte.

Per chi fosse interessato alla sola chat di Facebook, sono disponibili app che offrono solamente quella, ad esempio Fim Facebook Chat per Windows Phone 7, Chat for Facebook per BlackBerry e Facebook Chat per telefoni Java.

Twitter

twitterAnche il microblogging è facilmente trasportabile sul bagnasciuga. Ci sono infatti Twitter e Twitterrific per iPhone, Twitter per Android, Tiny Twitter e PockeTwit per Windows Mobile, TwitterBerry per BlackBerry e Tiny Twitter per Java. Per gli utenti Symbian c’è invece Gravity, una bella app che supporta anche account multipli e che sarà il sollazzo dei gruppi di pluritwittatori monotelefonuti.

Foursquare

foursquareTimbrare il cartellino in locali cool è decisamente uno dei vezzi del momento, e Foursquare offre la possibilità di farlo ai detentori di iPhone, BlackBerry, Android e Symbian. Alla fine dell’estate, dopo aver spremuto ogni goccia della movida della meta delle tue vacanze, potrai proporre un summit ai tuoi amici e, dati alla mano, vedere chi se l’è spassata di più. Terribilmente 2.0, no?

More social, please

Ma la tua estate sociale non finisce qui. Se ad esempio possiedi un telefono Java, e i tuoi amici anche, potete creare una rete sociale “privata” con Peoplesound Messenger, con cui condividere tra voi foto, link e status via SMS.

Per gli iphonisti con lo scatto facile potrebbero invece essere interessanti Instagram (per scattare foto e condividerle sia con la comunità dell’applicazione sia su Twitter e Facebook) e Picasa, con cui puoi vedere, caricare e gestire le foto del tuo account. Per Android, invece, c’è l’ottima picplz, con cui puoi mettere foto su Facebook, Twitter, Foursquare, Posterous e Thumblr.

E Google+? Be’, per questa giovane ma agguerrita creatura di Big G le opzioni “mobili” non sono tantissime: i client sono disponibili, per ora, solo per iPhone e Android, ma la lista è destinata ad allungarsi.

Vuoi partecipare anche tu al compendio di app sociali da cellulare? Dicci quali usi! E buone social-vacanze!

Pier Francesco Piccolomini

Pier Francesco Piccolomini

Potrebbe interessarti anche

  1. Il nuovo Driver Booster 7 ampliato e potenziato bandisce le schermate blu di errore di Windows

    Il nuovo Driver Booster 7 ampliato e potenziato bandisce le schermate blu di errore di Windows

    Continua a leggere
  2. Il potente IObit Software Updater per PC si aggiorna

    Il potente IObit Software Updater per PC si aggiorna

    Continua a leggere
  3. IObit Malware Fighter 7 ti garantisce tutta la protezione di cui il tuo pc ha bisogno

    IObit Malware Fighter 7 ti garantisce tutta la protezione di cui il tuo pc ha bisogno

    Continua a leggere
  4. IObit Software Updater: Aggiorna tutti i programmi con un clic

    IObit Software Updater: Aggiorna tutti i programmi con un clic

    Continua a leggere
  5. Il browser Opera ti offre il meglio su internet

    Il browser Opera ti offre il meglio su internet

    Continua a leggere
  6. Il metodo delle cinque cartelle per tenere sempre in ordine la posta in arrivo

    Il metodo delle cinque cartelle per tenere sempre in ordine la posta in arrivo

    Continua a leggere