Giornata importante per tutti gli utenti Facebook.
Mark Zuckerberg ha presentato oggi, dal quartiere generale di Menlo Park, California, una nuova famiglia di app chiamata Home.
Con Facebook Home, per Android, sarà possibile navigare tra foto, status updates e notifiche direttamente dal tuo homescreen.
Home sarà disponibile a partire dal 12 aprile sul Play Store.
“I telefoni oggi sono disegnati intorno alle app, non alle persone”. Con queste parole ha esordito Zuckerberg per presentare Facebook Home. “La schermata Home è l’anima del tuo telefono, è il luogo dove cade il tuo sguardo centinaia di volte in un giorno”.
Inoltre, ha proseguito Zuckerberg, “Facebook è l’app dove passiamo il 20% del nostro tempo.Vogliamo essere connessi e comunicare. Facebook Home non è un telefono, non è un sistema operativo. È un nuovo modo per vedere il mondo attraverso le persone, non le app“.
Nasce allora Facebook Home, l’interfaccia per Android che integra tutti i servizi Facebook.
Ecco gli aspetti principali.
Cover feed (Notizie di copertina)

Con Cover feed puoi navigare attraverso gli aggiornamenti di tutti i tuoi amici Facebook, senza dover lasciare la schermata Home. Così sei sempre aggiornato su quello che sta accadendo intorno a te, e i tuoi amici sono sempre in primo piano.
Chat heads (Anteprima della chat e Messenger)
Facebook Home: quando e come averlo
I primi telefoni a ricevere Facebook Home saranno i terminali di ultima generazione.
Confermato anche l’arrivo di HTC First, il primo telefono che avrà Facebook Home installato di default e che si lancerà per il momento solo negli Stati Uniti.
Home sarà disponibile solo per telefoni cellulari, esclusi quindi i tablets, almeno per i prossimi mesi. Da Facebook hanno promesso anche update costanti, almeno uno al mese.
Il principale vantaggio di Facebook Home è che elimina dallo schermo ogni cornice superflua e focalizza tutta l’attenzione sul contenuto.
L’aspetto è accattivante e ci piace il concetto di vedere il mondo attraverso le persone a cui tieni, ma bisognerà vedere se questa bella homescreen, così interconnessa e social, non finirà per essere contaminata da pubblicità e contenuti sponsorizzati. Da controllare anche l’impatto che avrà Facebook Home sul consumo di batteria.
Facebook Home. Che ne pensi, ti senti a casa?