Pubblicità

Articolo

5 applicazioni essenziali per ottimizzare un Android vecchio o di gamma bassa

5 applicazioni essenziali per ottimizzare un Android vecchio o di gamma bassa
Fabrizio Ferri-Benedetti

Fabrizio Ferri-Benedetti

  • Aggiornato:

Se il tuo Android ha problemi di spazio o di memoria, non buttarlo: ci sono applicazioni in grado di estendere la sua vita e mantenerlo agile e veloce.

I telefoni Android più economici hanno la memoria sufficiente per eseguire WhatsApp e poco più. Questi dispositivi usano vecchie versioni di Android e non dispongono dello spazio di archiviazione, della memoria e della potenza sufficienti per eseguire le applicazioni più recenti. Milioni di persone soffrono di queste limitazioni.

La qualità del telefono è accettabile fino a quando si scopre che la batteria si esaurisce in fretta o che la memoria è piena dopo l’installazione di quattro applicazioni. Tuttavia, se esegui le opportune pratiche di manutenzione e usi delle applicazioni particolari, sono dispositivi che puoi usare per molto tempo senza problemi.

In questo articolo ti presento le applicazioni gratuite che consiglio a chi ha dei telefoni Android obsoleti, economici o poco potenti. Spero che ti servano.

Clean Master: cancella e libera la memoria interna

Le applicazioni Android hanno la cattiva abitudine di generare molti rifiuti. Si tratta di file, chiamati “cache”, che non hanno alcuna utilità e che occupano spazio prezioso. Puoi eliminarli a mano, ma è una procedura noiosa.

Clean Master è il CCleaner di Windows: un programma facile da usare che elimina i file spazzatura e i download che occupano spazio e che consente anche di chiudere le applicazioni, restituendo velocità al tuo dispositivo.

Scarica Clean Master per Android

AutoKiller: ottiene più RAM e riduce il consumo della batteria

Le applicazioni aperte occupano spazio nella memoria RAM del telefono, rallentano il sistema e consumano la batteria. Chiuderle tutte a mano richiede molto tempo.

AutoKiller gestisce la memoria del tuo Android, chiudendo le applicazioni che sono rimaste in background e che sprecano risorse. Devi solo andare alla scheda Processi e premerne uno qualsiasi. Per le altre funzioni è necessario acquistare la versione Pro.

Scarica AutoKiller Memory Optimizer per Android

AppMgr (App 2 SD): sposta le applicazioni sulla scheda SD

Per impostazione predefinita, Android installa le applicazioni sulla memoria del telefono e ignora lo spazio libero nella scheda SD. Quindi, nonostante tu abbia 30GB di spazio nella scheda SD, le applicazioni non possono essere aggiornate perché la memoria interna è piena.

AppMgr risolve questo problema spostando le applicazioni sulla memoria SD.

Scarica AppMgr-App 2 SD per Android

DU Battery Saver: risparmia batteria in modo intelligente

Il consumo della batteria è una delle preoccupazioni principali di tutti gli utenti di Android: le antenne (WiFi, Bluetooth, 3G), la luminosità dello schermo e le applicazioni caricate sono fattori che influenzano l’autonomia del dispositivo.

DU Battery Saver è il mio programma preferito: le modalità di risparmio sono intuitive e facili da applicare e le impostazioni si adattano al tuo telefono. L’applicazione è inoltre compatibile con le versioni precedenti di Android.

Scarica DU Battery Saver per Android

Lightning Launcher: avvia le applicazioni senza attendere

Il launcher è l’applicazione principale di Android che mostra le icone dei programmi sullo schermo. Se il launcher è diventato molto lento, puoi provarne di più veloci. Su Play Store ce ne sono per tutti i gusti, ma pochi sono leggeri.

Uno dei più veloci è Lightninh Launcher, che occupa solo 304 kilobyte di spazio e funziona su Android 2.0 o superiore. È un po’ diverso dagli altri e richiede una certa pratica e un po’ di configurazione, ma credo che la sua semplicità ti conquisterà.

Scarica Lightning Launcher per Android

Altri consigli utili

L’ottimizzazione perfetta si ottiene solo se ti prendi cura del tuo telefono: elimina le applicazioni che non usi, non caricare widget né sfondi animati e cerca le alternative più leggere alle tue applicazioni preferite. Fai anche attenzione ai download delle stesse applicazioni, dal momento che non vengono visti come programmi separati.

Potresti anche obbligare Android a installare tutte le applicazioni sulla scheda SD. In questo tutorial ti spieghiamo come farlo in mezz’ora. Un’altra opzione da considerare è quella di eseguire il root del telefono, un’operazione che ti consente di saltare le limitazioni del cellulare, come la rimozione delle applicazioni di fabbrica o la velocità del processore.

Quali applicazioni e consigli preferisci per l’ottimizzazione del tuo cellulare?

[Adattamento di un articolo originale di Fabrizio Ferri-Benedetti su Softonic ES]

Fabrizio Ferri-Benedetti

Fabrizio Ferri-Benedetti

Potrebbe interessarti anche

  1. Il nuovo Driver Booster 7 ampliato e potenziato bandisce le schermate blu di errore di Windows

    Il nuovo Driver Booster 7 ampliato e potenziato bandisce le schermate blu di errore di Windows

    Continua a leggere
  2. Il potente IObit Software Updater per PC si aggiorna

    Il potente IObit Software Updater per PC si aggiorna

    Continua a leggere
  3. IObit Malware Fighter 7 ti garantisce tutta la protezione di cui il tuo pc ha bisogno

    IObit Malware Fighter 7 ti garantisce tutta la protezione di cui il tuo pc ha bisogno

    Continua a leggere
  4. IObit Software Updater: Aggiorna tutti i programmi con un clic

    IObit Software Updater: Aggiorna tutti i programmi con un clic

    Continua a leggere
  5. Il browser Opera ti offre il meglio su internet

    Il browser Opera ti offre il meglio su internet

    Continua a leggere
  6. Il metodo delle cinque cartelle per tenere sempre in ordine la posta in arrivo

    Il metodo delle cinque cartelle per tenere sempre in ordine la posta in arrivo

    Continua a leggere